Melbourne
La Capitale culturale
Info Rapide
- Stato:
- Australia
- Regione:
- Victoria
- Lingua parlata:
- Inglese
- Moneta:
- Dollare Australiano
- Documenti:
Passaporto: in corso di validità
Visto: turistico valido per 90 giorni da fare online sul sito ufficiale
- Corrente e Prese:
- 240 V / 50 Hz - Spina Tipo I

Melbourne è una città molto bella situata nell’Australia Sud orientale ed è la capitale dello stato del Victoria e la seconda città più grande in Australia preceduta da Sydney con circa 4.8 milioni di abitanti.
È situata su una baia con acque cristalline, attraversata dal fiume Yarra che è navigabile e circondata da innumerevoli parchi.

(ph. Elena Maggi)
Originariamente è stata abitata dalla popolazione aborigena dei Kulin che l’avevano scelta proprio per la posizione lungo il fiume Yarra che permetteva loro fonte di cibo (pesca e caccia).
In origine si chiamava Batmania in onore dell’Australiano John Batman che nel 1835 la fondò, fu poi rinominata Melbourne dal Primo Ministro britannico dell’epoca Lord William Lamb visconte di Melbourne.
In Australia, intorno al 1850 vi fu un gran boom economico legato alla ricerca dell’oro. Lo Stato del Victoria diventa una colonia indipendente e più di mezzo milione di persone si trasferisce qui.
È in quel periodo che a Melbourne inizia la costruzione di strade, edifici e parchi e venne costruita la rete tranviaria più estesa al mondo.
Si parla di Melbourne con epiteti quali “Marvellous Melbourne” o la “Parigi agli antipodi”.
In questi anni (nel 1856) i lavoratori di Melbourne protestano con successo per ottenere giornate lavorative di 8 ore: una conquista che viene ancora ringraziata in tutto il mondo!
Questo periodo di grande espansione subisce uno stallo nel 1891 quando una grave crisi economica colpisce la città.
Nel 1901 comunque Melbourne rivede la luce perché scelta come capitale della nuova Australia federale e lo rimarrà per 26 anni, fino a quando, nel 1927, viene trasferita a Canberra, costruita appositamente come capitale per ovviare alle diatribe tra le città di Melbourne e Sydney.
L’aspetto odierno della città è fortemente influenzato dalla mescolanza etnica della popolazione di Melbourne, arricchitosi soprattutto grazie agli immigrati e ai rifugiati giunti nel secondo dopoguerra (soprattutto da Grecia, Italia, Jugoslavia, Turchia e Polonia), e ai più recenti arrivi dai Paesi asiatici.
È la città multiculturale per antonomasia.
Tutti hanno portato con sé caratteristiche culturali del paese di provenienza arricchendo la città di nuovi stili architettonici, ristoranti, festival e divertimenti.
È anche grazie a loro se oggi Melbourne è un centro economico e culturale riconosciuto a livello globale, con una popolazione in forte crescita che si avvia a grandi falcate verso i 5 milioni di abitanti.
La vita notturna è molto vivace.
Per gli amanti della buona forchetta Melbourne offre qualsiasi tipo di cucina di ottimo livello (italiana, greca, libanese, tailandese, cinese, giapponese, vietnamita, Francese, ecc).
Per la vita notturna ci sono moltissimi locali e soprattutto in quartieri quali Fitzroy e Carlton esistono molti locali con musica live.

Biblioteca di Stato
Molti sono i festival e gli eventi promossi dalla città.
Melbourne è sicuramente la città più “europea” dell’Australia con una vita culturale molto effervescente.
Nel 2017, Melbourne è stata nominata dal giornale “The Economist” la città più vivibile del mondo per il 7 anno consecutivo.
Inoltre è stata considerata come tra le quattro città più stimolanti, effervescenti e vive al mondo, dietro solo a New York, Porto che ha vinto, e Chicago.
A poca distanza in macchina si possono poi raggiungere posti incantevoli: la famosa Great Ocean Road, una delle strade più spettacolari al mondo che porta a visitare i famosi “12 apostoli”, si può inoltre gustare vino favoloso nella Mornington Peninsula e Yarra Valley, assistere alla sfilata notturna dei pinguini di Philip Island, rilassarsi sulle belle spiagge che circondano la città, surfare sulle strepitose onde di Bells Beach (vicino a Torquay) e giocare nei migliori golf del mondo.