Piacenza
Tra arte culinaria e ricordi romani
Info Rapide
- Stato:
- Italia
- Regione:
- Emilia-Romagna
- Lingua parlata:
- Italiano
- Moneta:
- Euro
- Documenti:
Area Schengen: carta d’identità o passaporto
Extra U.E.:soggiorni di breve durata (3 mesi) passaporto valido per almeno tre mesi dopo la data di partenza ed eventuale visto d'ingresso
- Corrente e Prese:
- 230 V / 50 Hz - Spina Tipo F (Schuko) e Spina Tipo L

E’ sconsigliato visitare la città il giovedì poichè è giorno di chiusura, quindi l’ideale è organizzare un weekend lungo dal venerdì al lunedì.
LA SERA
E’ sicuramente consigliabile la zona del centro storico, sempre carica di eventi e cose da fare, a seconda della stagione e del giorno. Per gli amanti della discoteca, vi sono diverse opportunità (in entrambe le stagioni, le serate sono concentrate nel weekend).
In estate, sono aperte due discoteche:
– Village: si trova a La Verza, quartiere periferico di Piacenza chiamato Village 2.0, e si trova di fianco ad uno dei posti più quotati per gli aperitivi.
www.facebook.com/VillagePiacenza
– Paradise: a BorgoTrebbia, poco distante dal centro.
www.facebook.com/paradisepiacenza
In inverno, la discoteca più in voga è il Comoedia, a pochi chilometri da Piacenza, a San Nicolò.
www.facebook.com/Comoediaclub
CON I BAMBINI
Un buon gelato acquistato nel Corso Vittorio Emanuele e una passeggiata sul Facsal è sicuramente una delle attività preferite dalle famiglie piacentine; in questo pubblico passeggio è infatti installata tutto l’anno una giostra per bambini. Altrimenti si può cenare nella Piazza del Duomo e passeggiare per le vie del centro. Super consigliate le trattorie tipiche, ma si possono trovare senza problemi anche delle pizzerie o ristoranti giapponesi/cinesi, che ormai popolano la città. Se dopo la cena si ha voglia di cinema, sul Corso sono presenti tre cinema, di cui un multisala, dove spesso vengono fatti spettacoli teatrali
www.politeamapc.com
AMICI A QUATTRO ZAMPE
Se siete in vacanza coi vostri amici a quattro zampe, al seguente link potete trovare tutte le zone verdi dedicate allo sgambamento:
www.comune.piacenza.it/temi/animali
I cani sono accettati in quasi tutti i ristoranti e i negozi, quindi non si hanno problemi. La città, e il centro storico in particolare, oltre alle aree verdi, ha ampie zone pedonali, dove si può passeggiare tranquillamente senza grossi pericoli.
SPORT
Se siete degli atleti incalliti e volete testare i percorsi podistici piacentini, potete visionarli al link:
www.comune.piacenza.it/temi/sport