Reggio Di Calabria
L'altro lato dello stretto
Info Rapide
- Stato:
- Italia
- Regione:
- Calabria
- Lingua parlata:
- Italiano
- Moneta:
- Euro
- Documenti:
Area Schengen: carta d’identità o passaporto
Extra U.E.:soggiorni di breve durata (3 mesi) passaporto valido per almeno tre mesi dopo la data di partenza ed eventuale visto d'ingresso
- Corrente e Prese:
- 230 V / 50 Hz - Spina Tipo F (Schuko) e Spina Tipo L

Il centro storico è il quartiere più consigliato per alloggiare. In una situazione strategica consente infatti di accedere facilmente ai maggiori punti di interesse della città e alle principali infrastrutture di collegamento, anche per la Sicilia. Dal centro storico è infatti possibile raggiungere a piedi la Stazione Centrale, la Stazione Lido, ma anche il Porto, con gli aliscafi diretti a Messina.
Esistono svariate strutture ricettive pronte ad accogliere i turisti, per ogni fascia di prezzo. I costi sono relativamente contenuti rispetto ad altre note località balneari calabresi, questo fa di Reggio una metà alternativa ed appetibile per la stagione estiva, ma anche per quella invernale, data la mitezza delle temperature in ogni periodo dell’anno.
Quasi tutte le strutture alberghiere della città possono vantare di camere vista mare, quelle ai piani superiori godono spesso di un panorama mozzafiato sullo Stretto: non esitate a chiedere agli albergatori!