Siena
Info Rapide
- Stato:
- Italia
- Regione:
- Toscana
- Lingua parlata:
- Italiano
- Moneta:
- Euro
- Documenti:
Area Schengen: carta d’identità o passaporto
Extra U.E.:soggiorni di breve durata (3 mesi) passaporto valido per almeno tre mesi dopo la data di partenza ed eventuale visto d'ingresso
- Corrente e Prese:
- 230 V / 50 Hz - Spina Tipo F (Schuko) e Spina Tipo L

Nel periodo in cui starete a Siena avrete sicuramente modo di visitare alcuni dei più noti negozi di abbigliamento, scarpe, gastronomia, vino, oggetti per la casa, arte, artigianato, librerie ecc…Sulle vie della città si affacciano ad ogni angolo negozi e negozietti nei quali potete trovare di tutto, ma anche gelaterie, locali con pizza al taglio e bar, piacevoli occasioni per fare una pausa tra un acquisto e l’altro. Le pricipali vie “dello shopping” sono Via di Città, Banchi di Sopra e Via Dei Montanini. Fare shopping a Siena è un piacere e nella maggior parte dei casi i commessi sono estremamente professionali e gentili, e sapranno consigliarvi al meglio sul miglior acquisto. Potete dunque aspettarvi un alto standard di vendita e proprietari che vi propongono acquisti personalmente.

Piazza del Mercato
MERCATINI
Il più importante tra i mercati della città è quello che si tiene ogni mercoledi mattina a La Lizza dalle 08.30 alle 13.30, e che riempie le strade intorno alla Fortezza con le bancarelle in cui si può trovare di tutto, dagli abiti, alle scarpe, alle borse, agli oggetti per la casa, ai fiori, alla frutta e alle verdure fresche, tutto ad un prezzo ragionevole. Un mercatino dell’antiquariato ha luogo in Piazza del Mercato la terza domenica di ogni mese. Mercati e feste locali, principalmente relativi a tradizioni legate all’agricoltura, come la raccolta delle olive o la produzione del vino, oltre che feste legate alla tradizione religiosa, per Carnevale o per Pasqua, hanno luogo in tutti i paesi della provincia di Siena.